
Un vero e proprio progetto innovativo che mette in campo una nuova infrastruttura utilizzata come punto di scambio di dati ad altissima velocità tra gli operatori di telecomunicazione.
L’installazione avviene sui territori comunali liguri con l’obiettivo di eliminare i “colli di bottiglia”. Lo scopo è quello di rendere la Città un nodo internazionale per l’interscambio di dati attraverso la creazione di un Internet Exchange Point (IXP).
«In qualità di primo operatore wireless della Liguria e del Piemonte – osserva Enrico Boccardo, presidente BBBell e della Coalizione FWA – abbiamo sostenuto fin da subito la costituzione di questa nuova realtà sul territorio e siamo davvero contenti di esserne parte attiva. Sono convinto che la trasformazione digitale della città di Genova e più in generale del territorio ligure, complesso dal punto di vista orografico ma dalle enormi potenzialità sociali, economiche e culturali, debba passare necessariamente attraverso la capacità di “fare sistema” delle diverse realtà territoriali, sia pubbliche che private, come nel caso di BBBell, azienda in grado di investire risorse proprie in qualcosa che avrà benefici per la comunità intera».
La presenza di un Data Internet Exchange sarà un fattore di fondamentale importanza per imprese nazionali ed internazionali portando non solo ad un importante impatto a livello economico, ma anche a livello culturale e sociale.
Per leggere il comunicato stampa completo cliccare al seguente link.