FAQ
Domande e risposte dirette e sintetiche su tutti argomenti più richiesti
FAQ
su tutti argomenti più richiesti
Domande Frequenti
Di seguito puoi trovare responso a dubbi e problematiche di carattere commerciale – copertura, installazione, costi e logistica dei servizi, amministrativo – pagamenti, contratto e fatturazione e tecnico – configurazioni, interventi, guasti e funzionamenti specifici.
Se la tua domanda non è presente tra le nostre faq, non esitare a contattarci.
Come posso sapere se il mio indirizzo risulta in copertura?
Se il mio indirizzo risulta in copertura, sono sicuro che il servizio sia attivabile?
WIRELESS Il servizio Wireless prevede la visibilità ottica tra il ripetitore e l’antenna del cliente; di norma è sempre possibile attivare una linea BBBell se l’indirizzo risulta in copertura, ad eccezione dei casi in cui si frappongano degli alberi o degli edifici molto alti. |
FIBRA Il servizio Fibra se risulta in copertura è sempre attivabile. |
E’ necessario un sopralluogo preventivo per verificare l'effettiva copertura del servizio?
WIRELESS No. Essendo rari i casi di fuori-copertura, interveniamo una sola volta dopo la sottoscrizione del contratto, cercando la condizione di miglior segnale all’atto dell’installazione. In caso di esito negativo nulla sarà dovuto per l’intervento ed il contratto verrà annullato. |
FIBRA Il servizio Fibra se risulta in copertura è sempre attivabile. |
Come viene attivato il servizio Kiara?
Verrò avvisato quando viene l'installatore?
Che cos'è il Download?
Che cos'è l'Upload?
Qual è la differenza tra una linea asimmetrica e una linea simmetrica?
Come viene realizzato il servizio via radio?
Cosa succede se il servizio internet non dovesse funzionare?
Devo pagare qualcosa per l'intervento del tecnico a casa?
Quanto costa una linea internet BBBell?
Posso attivare anche una linea telefonica fissa?
Posso in futuro effettuare una variazione di contratto o di cambio tecnologia?
Si può traslocare la connessione internet?
Cosa devo fare per dare disdetta?
Qual è la modalità di fatturazione?
Come è previsto l'invio delle fatture?
Quali sono le modalità di pagamento?
UNICREDIT BANCA: IT 75 X 02008 05364 000100186350
INTESA SAN PAOLO IT 02 Q 03069 30090 100000010016
BANCO POSTA IT 18 V 07601 01000000084189935
In questo ultimo caso è richiesto un deposito cauzionale pari a nr. 2 mensilità di canone.
Per chi sottoscrive SDD è già previsto l'addebito in conto corrente della prima fattura?
Come mai è stato addebitato il deposito cauzionale?
Perchè la prima fattura è così alta?
Come mai non mi è stata riconosciuta la mensilità gratuita a seguito della promozione Porta un Amico?
Perchè la data di emissione della fattura è diversa dal periodo a cui si riferisce il canone?
Perché le fatture di smontaggio e ritiro o di conguaglio per chiusura di contratto non sono più addebitate direttamente sul c/c?
Quando vengono addebitate le spese di recupero credito?
Come mai non mi è stato riattivato il servizio, a seguito di una sospensione per blocco amministrativo, anche se ho effettuato il pagamento ed inviato copia della contabile?
Rete
Posta Elettronica
Posta in uscita (SMTP): posta.bbbell.it; l’inoltro senza autenticazione è possibile solo dalla rete B.B.Radio; per usi nomadici utilizzare l’autenticazione su SMTP.
Posta in entrata: (POP3/IMAP): posta.bbbell.it
Per accedere alla propria casella di posta da un qualsiasi browser (Firefox, Google Chrome, Safari, Internet Explorer, Opera): WebMAIL: posta.bbbell.it
Quali indirizzi DNS devo impostare?
Come posso richiedere l'assistenza per l'apertura delle porte (NAT)?
Non funziona la connessione internet, cosa posso fare?
WIRELESS Controllare alimentazione PoE. Scollegare e ricollegare PoE. Ho un mio router Wireless? Se si, devo controllare il suo corretto funzionamento. Verificare alimentazione Access Point BBBell fornito in comodato d’uso. Effettuare prova di navigazione direttamente dal radio-router, collegando il proprio PC al PoE o ad una porta Ethernet libera dell’Access Point BBBell in base alla tipologia dell’impianto. Ho un Access Point o un router Wireless personale e voglio configurarlo? Rivolgiti al tuo tecnico di fiducia. |
FIBRA Controllare che l’apparato marchiato Open Fiber sia alimentato e che il led in corrispondenza della scritta PON sia di colore verde fisso. Controllare che il router Kiara sia correttamente alimentato e collegato all’apparato marchiato Open Fiber. Ho un mio router Wireless? Se si, devo controllare il suo corretto funzionamento e fare una prova di navigazione collegando un pc direttamente ad una porta del router Kiara. Ho un Access Point o un router Wireless personale e voglio configurarlo? Rivolgiti al tuo tecnico di fiducia. |
Non funziona la linea telefonica, cosa posso fare?
Verificare alimentazione IAD.
Se correttamente acceso provare a togliere e rimettere alimentazione, attendere circa 2 minuti e riprovare.
Il tuo telefono è collegato direttamente allo IAD? Se si, controlla che il cavo telefonico sia ben inserito nella porta dell’apparato. In caso contrario, in presenza di un centralino telefonico, rivolgersi direttamente al tuo manutentore. Dopo aver fatto le suddette prove, se il problema persiste, contattare per verifica il nostro servizio clienti.
Passando alla telefonia BBBell posso mantenere il mio vecchio numero di telefono?
Il P.O.S. funziona sulle linee telefoniche di BBBell?
Come posso ottenere il codice di migrazione?
Posso conoscere la password del router?
Come funziona il servizio B.B.Virtualfax?
Invio fax via web – Invio fax tramite l’uso della posta elettronica – Ricezione fax in casella di posta elettronica.
Per l’invio del fax via web è necessario: trasformare il documento da spedire in formato PDF (versione massima 1.3); utilizzare l’interfaccia web fax.bbradio.it.
Per l’invio del fax via mail è necessario: trasformare il documento da spedire in formato PDF (versione massima 1.3); spedire il documento PDF come allegato ad una mail formato testo inviata a: invio@fax.bbradio.it; inserire nel corpo della mail le 4 righe seguenti: [codiceutente]=codiceutente [password]=propria_password [numerofax]=numero_di_fax_destinatario [faxid]=num_fax_id A titolo di esempio (da non provare) [codiceutente]=paolorossi [password]=è la propria password [numerofax]=è il fax destinatario [faxid]=è un identificativo che verrà utilizzato come riferimento nella mail di notifica. Deve essere un numero.
Note ulteriori: Il campo oggetto può rimanere vuoto. Non aggiungere null’altro nell’email (formattazioni, firme, etc).
Per cancellare un contatto dalla rubrica personale è necessario: dall’interfaccia web fax.bbradio.it posizionarsi sulla rubrica; selezionare l’azienda che contiene il contatto da cancellare; svuotare il campo “recapito fax”.
Per cancellare un’azienda dalla rubrica personale è necessario: dall’interfaccia web fax.bbradio.it posizionarsi sulla rubrica; selezionare l’azienda da cancellare; cancellare tutti i contatti dell’azienda da cancellare; effettuare un “aggiorna contatti”.
Il condominio o il proprietario dell’immobile possono vietarmi di installare l’antenna o altro impianto di telecomunicazione?
Come posso sapere se il mio indirizzo risulta in copertura?
Se il mio indirizzo risulta in copertura, sono sicuro che il servizio sia attivabile?
WIRELESS Il servizio Wireless prevede la visibilità ottica tra il ripetitore e l’antenna del cliente; di norma è sempre possibile attivare una linea BBBell se l’indirizzo risulta in copertura, ad eccezione dei casi in cui si frappongano degli alberi o degli edifici molto alti. |
FIBRA Il servizio Fibra se risulta in copertura è sempre attivabile. |
E’ necessario un sopralluogo preventivo per verificare l'effettiva copertura del servizio?
WIRELESS No. Essendo rari i casi di fuori-copertura, interveniamo una sola volta dopo la sottoscrizione del contratto, cercando la condizione di miglior segnale all’atto dell’installazione. In caso di esito negativo nulla sarà dovuto per l’intervento ed il contratto verrà annullato. |
FIBRA Il servizio Fibra se risulta in copertura è sempre attivabile. |
Come viene attivato il servizio Kiara?
Verrò avvisato quando viene l'installatore?
Che cos'è il Download?
Che cos'è l'Upload?
Qual è la differenza tra una linea asimmetrica e una linea simetrica?
Come viene realizzato il servizio via radio?
Cosa succede se il servizio internet non dovesse funzionare?
Devo pagare qualcosa per l'intervento del tecnico a casa?
Quanto costa una linea internet BBBell?
Posso attivare anche una linea telefonica fissa?
Posso in futuro effettuare una variazione di contratto o di cambio tecnologia?
Si può traslocare la connessione internet?
Cosa devo fare per dare disdetta?
Qual è la modalità di fatturazione?
Come è previsto l'invio delle fatture?
Quali sono le modalità di pagamento?
UNICREDIT BANCA: IT 13 L 02008 01167 000100186350
INTESA SAN PAOLO IT 02 Q 03069 30090 100000010016
BANCO POSTA IT 18 V 07601 01000000084189935
In questo ultimo caso è richiesto un deposito cauzionale pari a nr. 2 mensilità di canone.
Per chi sottoscrive SDD è già previsto l'addebito in conto corrente della prima fattura?
Come mai è stato addebitato il deposito cauzionale?
Perchè la prima fattura è così alta?
Come mai non mi è stata riconosciuta la mensilità gratuita a seguito della promozione Porta un Amico?
Perchè la data di emissione della fattura è diversa dal periodo a cui si riferisce il canone?
Perché le fatture di smontaggio e ritiro o di conguaglio per chiusura di contratto non sono più addebitate direttamente sul c/c?
Quando vengono addebitate le spese di recupero credito?
Come mai non mi è stato riattivato il servizio, a seguito di una sospensione per blocco amministrativo, anche se ho effettuato il pagamento ed inviato copia della contabile?
Rete
Posta Elettronica
Posta in uscita (SMTP): posta.bbbell.it; l’inoltro senza autenticazione è possibile solo dalla rete B.B.Radio; per usi nomadici utilizzare l’autenticazione su SMTP.
Posta in entrata: (POP3/IMAP): posta.bbbell.it
Per accedere alla propria casella di posta da un qualsiasi browser (Firefox, Google Chrome, Safari, Internet Explorer, Opera): WebMAIL: posta.bbbell.it
Quali indirizzi DNS devo impostare?
Come posso richiedere l'assistenza per l'apertura delle porte (NAT)?
Non funziona la connessione internet, cosa posso fare?
WIRELESS Controllare alimentazione PoE Scollegare e ricollegare PoE Ho un mio router Wireless? Se si, devo controllare il suo corretto funzionamento Verificare alimentazione Access Point BBBell fornito in comodato d’uso Effettuare prova di navigazione direttamente dal radio-router, collegando il proprio PC al PoE o ad una porta Ethernet libera dell’Access Point BBBell in base alla tipologia dell’impianto Ho un Access Point o un router Wireless personale e voglio configurarlo? Rivolgiti al tuo tecnico di fiducia |
FIBRA Controllare che l’apparato marchiato Open Fiber sia alimentato e che il led in corrispondenza della scritta PON sia di colore verde fisso. Controllare che il router Kiara sia correttamente alimentato e collegato all’apparato marchiato Open Fiber. Ho un mio router Wireless? Se si, devo controllare il suo corretto funzionamento e fare una prova di navigazione collegando un pc direttamente ad una porta del router Kiara. Ho un Access Point o un router Wireless personale e voglio configurarlo? Rivolgiti al tuo tecnico di fiducia |
Non funziona la linea telefonica, cosa posso fare?
Verificare alimentazione IAD
Se correttamente acceso provare a togliere e rimettere alimentazione, attendere circa 2 minuti e riprovare
Il tuo telefono è collegato direttamente allo IAD? Se si, controlla che il cavo telefonico sia ben inserito nella porta dell’apparato. In caso contrario, in presenza di un centralino telefonico, rivolgersi direttamente al tuo manutentore. Dopo aver fatto le suddette prove, se il problema persiste, contattare per verifica il nostro servizio clienti
Passando alla telefonia BBBell posso mantenere il mio vecchio numero di telefono?
Il P.O.S. funziona sulle linee telefoniche di BBBell?
Come posso ottenere il codice di migrazione?
Posso conoscere la password del router?
Come funziona il servizio B.B.Virtualfax?
Invio fax via web Invio fax tramite l’uso della posta elettronica Ricezione fax in casella di posta elettronica
Per l’invio del fax via web è necessario: trasformare il documento da spedire in formato PDF (versione massima 1.3); utilizzare l’interfaccia web fax.bbradio.it.
Per l’invio del fax via mail è necessario: trasformare il documento da spedire in formato PDF (versione massima 1.3); spedire il documento PDF come allegato ad una mail formato testo inviata a: invio@fax.bbradio.it; inserire nel corpo della mail le 4 righe seguenti: [codiceutente]=codiceutente [password]=propria_password [numerofax]=numero_di_fax_destinatario [faxid]=num_fax_id A titolo di esempio (da non provare) [codiceutente]=paolorossi [password]=è la propria password [numerofax]=è il fax destinatario [faxid]=è un identificativo che verrà utilizzato come riferimento nella mail di notifica. Deve essere un numero.
Note ulteriori: Il campo oggetto può rimanere vuoto. Non aggiungere null’altro nell’email (formattazioni, firme etc)
Per cancellare un contatto dalla rubrica personale è necessario: dall’interfaccia web fax.bbradio.it posizionarsi sulla rubrica; selezionare l’azienda che contiene il contatto da cancellare; svuotare il campo “recapito fax”.
Per cancellare un’azienda dalla rubrica personale è necessario: dall’interfaccia web fax.bbradio.it posizionarsi sulla rubrica; selezionare l’azienda da cancellare; cancellare tutti i contatti dell’azienda da cancellare; effettuare un “aggiorna contatti”.