Privacy
PRIVACY BBBell (ai sensi del GDPR n. 679/2016)
Premessa: informazioni generali e comuni a tutte le informative
BBBell S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
I dati personali con cui BBBell può entrare in contatto possono essere: di coloro che sono interessati ai prodotti e servizi venduti dalla società stessa (dai già clienti a coloro che richiedono informazioni), dei collaboratori dell’azienda (professionisti e altri fornitori) e dei dipendenti, dei candidati che inviano il proprio curriculum, degli enti della pubblica amministrazione centrale o locale, forze di polizia, enti o soggetti che effettuano legittima attività di verifica e di controllo.
In conformità all’art. 37 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali – GDPR n. 679/2016 – BBBell ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO), soggetto indipendente e imparziale a tutela dei dati personali detenuti dall’azienda.
Il RPD è domiciliato, per la suddetta carica, presso la sede legale di BBBell sita in Torino, C.so Svizzera 185.
Gli interessati possono contattarlo, per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti derivanti dal Regolamento Europeo, scrivendo alla mail dpo@bbbell.it o chiamando il n. 19.20.21.
Liceità del trattamento. Vista l’importanza della norma, si riporta di seguito il contenuto dell’art. 6 del GDPR che, nel prosieguo, verrà richiamato in più punti.
“Comma 1: Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
a) l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
d) il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
e) il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
La lettera f) del primo comma non si applica al trattamento di dati effettuato dalle autorità pubbliche nell’esecuzione dei loro compiti”.
Diritti dell’interessato. Ogni interessato potrà esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR n. 679/2016 scrivendo al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti sopra indicati, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso. Ai sensi dell’art. 7, comma 3, del GDPR 679/2016, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l’interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato. Per revocare il consenso l’interessato dovrà scrivere al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti sopra indicati, specificando l’oggetto della sua richiesta e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Modalità del trattamento. I trattamenti dei dati potranno essere effettuati sia con mezzi cartacei, sia con mezzi e strumenti automatizzati, ubicati in Italia o all’estero, presso la sede di BBBell o presso le sedi di altri soggetti formalmente autorizzati al trattamento.
Esclusione di trattamento di dati sensibili. Nessuno dei dati in possesso di BBBell è riconducibile alle definizioni di “dato sensibile” (dati genetici, biometrici, sulla salute, sull’origine razziale, ecc.) o di “dato giudiziario”. Qualora ci fossero da voi trasmessi dati di tal genere, sarà cura di BBBell cancellarli immediatamente, in mancanza di un esplicito consenso scritto.
Utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni in merito si rimanda all’apposita sezione.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati. I dati personali trattati non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno essere resi noti al personale dipendente, ad altri collaboratori interni a BBBell e ai consulenti per quanto strettamente necessario. Potranno inoltre essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie e, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che, sempre per finalità relative all’esecuzione dei rapporti contrattuali con voi in essere o per l’instaurazione di nuovi rapporti contrattuali, debbano fornirci beni e/o eseguire su incarico di BBBell prestazioni o servizi. L’elenco dei soggetti o delle categorie dei soggetti a cui i dati potranno essere comunicati è disponibile presso la sede di BBBell ed è pubblicato in questa sezione del sito internet.
Soggetti che effettuano i trattamenti. Dipendenti, collaboratori interni o esterni sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, responsabili del trattamento (soggetti esterni debitamente incaricati al trattamento da parte del Titolare), tutti legittimati a trattare i dati personali in qualità di soggetti autorizzati al trattamento. Pertanto, essi hanno diritto a conoscere e trattare i dati che ci sono stati forniti, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite da BBBell.
Durata del trattamento e conservazione dei dati. I dati personali saranno conservati e trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, saranno soltanto conservati per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
Elenco dei soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali. I dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
- banche e istituti di credito;
- soggetti dell’amministrazione finanziaria;
- forze di Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, in caso di loro richiesta di accesso ai dati;
- consulenti e professionisti;
- vettori, trasportatori, agenti di trasporto;
- studi legali per il contenzioso e il recupero del credito;
- società di consulenza informatica;
- poste italiane;
- altri eventuali fornitori di beni e servizi;
- Ministeri e Altri Enti della Pubblica Amministrazione Centrale;
- Regioni, Province, Comuni;
- altri Enti della Pubblica Amministrazione Locale.
Trasferimento dei dati. Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Proposizione di reclamo. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Di seguito, divise per categoria, verranno riportate le principali informative ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679/2016, nel prosieguo per brevità GDPR.
Informative e articoli di legge
Informativa di navigazione del sito internet
Informazioni generali
Questo sito WEB è gestito da BBBell: il sito utilizza un data base con i dati forniti dagli utenti registrati e con quelli relativi agli acquisti da essi effettuati. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto del GDPR n. 679/2016.
Raccolta dei dati
Per una migliore gestione del sito e per finalità statistiche, alcune informazioni vengono raccolte in forma anonima. Il sistema informatico che supporta il sito, tramite appositi programmi, produce statistiche generali, anonime e con dati aggregati, che vengono utilizzate per stabilire quali sono le informazioni di maggiore o minore interesse, monitorare le prestazioni del sistema e individuare le eventuali aree di crisi. Inoltre, per ragioni di sicurezza e per assicurare la piena disponibilità del servizio a tutti gli utilizzatori, vengono utilizzati programmi software di controllo del traffico sul sito al fine di identificare tentativi non autorizzati di inserimento o di variazione delle informazioni o qualsivoglia altro tentativo di intrusione o di danneggiamento. Per offrire un servizio di qualità, il sito richiede al browser alcune informazioni. Si tratta di preferenze di navigazione, login e articoli che sono visualizzati di frequente. Queste informazioni aiutano a meglio comprendere le necessità degli utenti, al fine di offrire un servizio sempre migliore.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati raccolti viene effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 6, comma 1, lettera f del GDPR).
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Cookie Policy
Inf. ai candidati all'assunzione e a coloro che inviano spontaneamente il cv
Finalità e modalità del trattamento
I dati personali di coloro che inviano spontaneamente il loro curriculum vitae verranno trattati da BBBell, con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici.
I dati acquisiti saranno inseriti nella banca dati “candidati” e saranno trattati dagli incaricati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione delle candidature, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale. I dati non saranno diffusi, ne comunicati a soggetti esterni alla struttura del Titolare.
Il cv dovrà contenere espresso consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 7 del GDPR del GDPR 679/2016; un eventuale rifiuto a fornirlo potrà dar luogo all’impossibilità, da parte di BBBell, di valutare e di selezionare la candidatura. Tutti i dati di cui si è fino ad ora detto verranno conservati anche dopo la conclusione della selezione per la quale è stato inviato, o sarà inviato, il curriculum vitae, ovvero, nel caso di invio spontaneo e non collegato ad una specifica ricerca, per un periodo non superiore a dodici mesi dalla sua ricezione. Si invitano i candidati a non indicare nel curriculum dati sensibili, relativi in particolare allo stato di salute, alle convinzioni religiose o alle opinioni politiche. Eventuali dati sensibili, in mancanza di una specifica dichiarazione scritta di consenso, saranno immediatamente cancellati e degli stessi non sarà tenuto conto nella valutazione della candidatura.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati personali contenuti sui cv viene effettuato con il consenso dell’interessato (art. 6, comma 1, lettera a del GDPR).
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Informativa ai clienti
Ai fini della presente informativa si ritengono dati personali quelli relativi alle persone fisiche intese come soggetti che operano in nome e per conto delle imprese clienti, clienti privati, professionisti, ditte individuali.
Se non si è ancora clienti ma si lasciano i propri dati per ricevere informazioni, gli stessi possono essere comunicati ad un agente incaricato da BBBell a gestire il rapporto commerciale.
Fonte dei dati
A) I dati personali sono stati raccolti presso il cliente da dipendenti, agenti e collaboratori di BBBell in occasione di:
- visite o telefonate commerciali;
- contatti diretti in occasione di riunioni, seminari, corsi, fiere;
- richieste di offerte (pervenute via telefono, e-mail, o altro mezzo);
- conferme d’ordine;
- trasmissioni e transazioni successive alle conferme d’ordine;
B) oppure sono stati raccolti presso terzi, quali ad esempio altri clienti e fornitori.
Finalità dei trattamenti
I dati personali sono trattati per le finalità connesse con la gestione del rapporto contrattuale di fornitura di prodotti e servizi in essere, o in corso di negoziato, ivi comprese le attività predisposte per il contatto, l’acquisizione, la gestione e l’evasione degli ordini, la formalizzazione, la gestione ed il controllo del rapporto con i clienti, nonché per ottemperare agli adempimenti ed agli obblighi amministrativi, doganali, di legge o fiscali inerenti i servizi e/o prodotti acquistati.
Più in particolare i dati di cui sopra saranno trattati da BBBell, per:
- acquisire dati e informazioni precontrattuali (preparazione e comunicazione di offerte, predisposizione di documenti anche presso terzi, verifiche di solvibilità);
- gestire la contabilità, l’amministrazione, i flussi finanziari e la tesoreria;
- gestire la pianificazione degli interventi, l’evasione degli ordini e il controllo delle forniture effettuate;
- gestire il magazzino, le consegne e la movimentazione dei prodotti componenti del servizio;
- gestire adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale, doganale, previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie ed extra comunitarie;
- gestire e controllare i rischi, prevenire possibili frodi, insolvenze o inadempienze;
- effettuare le operazioni necessarie alla gestione degli incassi;
- prevenire e gestire possibili contenziosi, operare cessioni del credito, adire le vie legali in caso di necessità;
- inviare materiale tecnico o informativo e di aggiornamento relativo ai servizi acquistati;
- attuare un controllo della customer satisfaction, anche mediante invio di questionari e moduli di valutazione;
- l’invio della newsletter o di altre comunicazioni conseguenti a specifiche richieste. In particolare saranno utilizzati per inviare, anche tramite posta elettronica, informazioni e comunicazioni concernenti:
- lo sviluppo dei servizi proposti;
- le novità e le altre opportunità tecniche e commerciali.
Poiché la nostra newsletter ha un prevalente contenuto tecnico, di utilità per i clienti e i potenziali clienti, una periodicità mensile, propone giochi e opportunità riservate ai destinatari, riteniamo che rispetti il bilanciamento degli interessi e sia lecito inviarla nel legittimo interesse del titolare.
In nessun caso il sito utilizza cookies per effettuare la profilazione dei clienti.
In sede di sottoscrizione del contratto, BBBell può richiedere di fornire copia di documenti identificativi (es. C.I.) contenenti dati personali. Tali documenti vengono raccolti al fine di identificare il sottoscrittore del contratto ma non vengono conservati.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati personali raccolti in occasione dei trattamenti sopra elencati viene effettuato:
- con riferimento ai punti da 1 a 4 e 11 sopra citati, per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lettera b del GDPR);
- con riferimento al punto 5 sopra citato, per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lettera c del GDPR);
- con riferimento ai punti dal 6 all’11 sopra citati, per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (art. 6, comma 1, lettera f del GDPR);
- con riferimento al punto 11 sopra citato, per coloro che si iscrivono alla newsletter attraverso il sito BBBell, la base giuridica è costituita dal consenso prestato attraverso azieone positiva inequivocabile (la libera e volontaria sottoscrizione).
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Informativa ai fornitori
Ai fini della presente informativa sono considerati fornitori (e si distinguono):
- le ditte individuali, i consulenti e altri professionisti che prestano la propria opera per BBBell;
- le imprese fornitrici di merci/materiali;
- gli installatori e gli agenti commerciali.
Fonte dei dati
A. I dati personali sono stati raccolti presso dipendenti o collaboratori in occasione di:
- visite o telefonate;
- contatti diretti per partecipazione a riunioni, seminari, corsi, fiere;
- proposizione di offerte;
- trasmissioni e transazioni successive all’ordine.
B. oppure sono stati raccolti presso terzi, quali ad esempio gestori di pubblici elenchi, o fornitori di indirizzi, o clienti e fornitori.
Finalità dei trattamenti
I dati personali sono raccolti, registrati, riordinati, memorizzati ed utilizzati per attività funzionali alla stipula ed alla esecuzione del rapporto contrattuale di acquisto in essere, o in corso di negoziato, ivi comprese le attività pre e post contrattuali da noi predisposte per la formalizzazione, la gestione ed il controllo del rapporto con i fornitori, nonché per ottemperare agli adempimenti ed agli obblighi amministrativi, di legge o fiscali inerenti al contratto stesso o alle vendite da voi effettuate. Più in particolare, i dati saranno trattati da BBBell, per:
- acquisire dati e informazioni precontrattuali (valutazione di offerte, verifiche di adeguatezza o di conformità, predisposizione di documenti anche presso terzi, verifiche di affidabilità);
- gestire il normale rapporto contrattuale di acquisto di beni o servizi;
- gestire la contabilità, l’amministrazione, i flussi finanziari e la tesoreria;
- gestire il magazzino, la logistica e la movimentazione delle merci;
- gestire adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale, doganale, previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie ed extra comunitarie;
- attuare quanto previsto dalle certificazioni e dai sistemi di qualità ISO, anche mediante invio di questionari e moduli di valutazione;
- gestire e controllare i rischi, prevenire possibili frodi, o inadempienze;
- effettuare le operazioni necessarie alla gestione dei pagamenti;
- prevenire e gestire possibili contenziosi, operare cessioni del debito, adire le vie legali in caso di necessità;
- fare eventualmente ricorso e gestire gli strumenti o i servizi finanziari strumentali e di supporto ai fornitori.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati personali raccolti in occasione dei trattamenti sopra elencati viene effettuato:
- con riferimento ai punti da 1 a 4 sopra citati, per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lettera b del GDPR);
- con riferimento ai punti 5 e 6 sopra citati, per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lettera c del GDPR);
- con riferimento ai punti dal 6 al 10 sopra citati, per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (art. 6, comma 1, lettera f del GDPR).Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Politiche di sicurezza delle informazioni per il fornitore scarica pdf
Informativa alle persone che compilano form online o moduli di registrazione
Fonte dei dati
La presente informativa è rivolta alle persone fisiche che rilasciano i propri dati personali in occasione della compilazione di form presenti su sito BBBell, integrandoli con altri dati desunti da pubblici elenchi o già noti in virtù di precedenti comunicazioni, garantendo in ogni caso la coerenza del trattamento.
Finalità dei trattamenti
I dati personali delle persone fisiche sono trattati per le finalità connesse con la gestione contrattuale, ovvero pre e post contrattuale (cfr. informativa ai clienti e ai fornitori), nonché per evadere eventuali altre richieste di informazioni, preventivi, offerte, condizioni di vendita e di trasporto, ecc. Inoltre, i dati personali delle persone fisiche, ivi compresi i recapiti di posta elettronica, saranno inseriti negli archivi e utilizzati per l’invio, anche tramite posta elettronica, di comunicazioni tecniche, promozionali, commerciali, concernenti prodotti e servizi analoghi a quelli per i quali sono state manifestate le richieste.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati raccolti è effettuato per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte per all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lettera b del GDPR).
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Nel caso di compilazione di form di contatto tramite i canali social BBBell si invita l’utente a consultare anche la Privacy Policy dei rispettivi social network.
Informativa per la registrazione ad uno HotSpot Wifi Free
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione della richiesta di accesso.
Finalità dei trattamenti
I dati personali di coloro che richiedono l’accesso saranno trattati per inviare i parametri di accesso. Inoltre, previo consenso, saranno trattati per l’invio di comunicazioni promozionali e di marketing da parte del Titolare e, sempre previo consenso, saranno comunicati al committente dell’Hot Spot WiFiFree per l’invio di proprie comunicazioni promozionali.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Previo consenso, potranno altresì essere comunicati al committente dell’Hot Spot WiFiFree. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo dei dati raccolti è effettuato per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte per all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lettera b del GDPR). Per il proseguimento del rapporto viene effettuato con il consenso dell’interessato (art. 6, comma 1, lettera a del GDPR).
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Informativa per i messaggi di posta elettronica
Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, i dati e le informazioni contenuti in esse o negli eventuali allegati sono riservati esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 c.p., non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una comunicazione da BBBell per errore, non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente. L’autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente. Inoltre, ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016, gli archivi di BBBell comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono da noi utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica da BBBell. Informiamo inoltre che tutte le caselle di posta del dominio “…..@bbbell.it” sono caselle aziendali e, in quanto tali, vengono utilizzate per comunicazioni in ambito lavorativo. Pertanto, per esigenze connesse con l’attività operativa, qualsiasi messaggio, sia in uscita che in entrata, potrebbe essere letto da soggetti diversi dal mittente e/o dal destinatario.
Nel caso in cui gli interessati desiderassero che il loro indirizzo di posta elettronica venisse rimosso dall’archivio di BBBell, ovvero per l’esercizio dei diritti di cui all’Art. 7.3 GDPR 679/2016 sono invitati a scrivere, al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti sopra indicati.
Si rammenta di prendere visione anche delle “Informazioni generali e comuni a tutte le informative” consultabili in premessa.
Informativa ai visitatori e ospiti
La presente informativa viene resa alle persone che si recano presso la sede del Titolare per visite, consegne, interventi di manutenzione e per ogni ulteriore evento occasionale o preventivamente concordato.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono forniti dagli interessati in occasione di:
- visite o interventi presso la sede;
- colloqui o sessioni didattiche presso la sede;
- consegna o ritiro di merci, plichi, corrispondenza.
I dati vengono spontaneamente forniti al personale addetto alla reception e registrati su modulo cartaceo, previa verifica dell’identità dell’interessato.
Finalità dei trattamenti
I dati personali di cui sopra sono trattati per le seguenti finalità:
- controllo degli accessi in sede;
- rilevazione della permanenza all’interno della sede;
- individuazione dei presenti per la gestione delle situazioni di emergenza.
Base giuridica del trattamento
I dati personali degli ospiti sono lecitamente trattati per:
- esecuzione di un obbligo di legge – Gestione delle emergenze – al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lettera c del GDPR);
- legittimo interesse del Titolare – controllo accessi e rilevazione della permanenza all’interno della sede – (art. 6, comma 1, lettera f del GDPR).
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento.
Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.
Rifiuto al conferimento dei dati
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché il conferimento è facoltativo. Tuttavia, il suo rifiuto al conferimento comporta l’impossibilità di accedere alla sede.